Le bandiere che aiutano la comunicazione con i bagnanti
La Circolare emanata il 16 aprile 2025 dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto invita i vari comandi sparsi sul territorio nazionale ad uniformare il significato delle bandiere ed introduce un sistema a semaforo già in vigore in altre paesi europei. La direttiva che investe anche molti altri aspetti del servizio di salvataggio ha grandissimo valore e pone le basi per un’ulteriore professionalizzazione del servizio di salvataggio.
Viene così introdotta la bandiera verde che va ad affiancare la bandiera gialla e la bandiera rossa.
Andiamo ad analizzare i significati delle singole bandiere.
Verde: servizio di assistenza attivo, condizioni favorevoli;
Gialla: servizio attivo, condizioni meteo-marine potenzialmente rischiose;
Rossa: balneazione sconsigliata o pericolosa, con o senza servizio attivo
Con il team di Rescue Italia abbiamo provato a immaginare se oltre alle classiche segnalazioni si potessero creare ulteriori bandiere per aiutare la comunicazione verso i bagnanti. Prendendo spunto dalle esperienza di altri paesi abbiamo elaborato le bandiere che trovate sotto e che sono disponibili nel nostro shop.
La bandiera Attenzione Forti Correnti è un avvertimento da issare nelle giornate di mare mosso oppure posto su pali lungo la battigia per segnalare che nell’area prospiciente si trova una corrente di ritorno (rip current) ed è quindi sconsigliato farvi il bagno davanti.
La bandiera Vento Forte! No Gonfiabili! è pensata per quelle giornate in cui il mare è calmo ma con forte vento da terra e quindi pericoloso e sconsigliabile l’utilizzo di gonfiabili.
La bandiera Attenzione Pericolo Fulmini ha l’obbiettivo di informare l’utenza che è in arrivo un temporale che molto probabilmente sarà caratterizzato da forti scariche elettriche: fulmini come segnalato dalle APP meteo.
La bandiera Attenzione! Forti Raggi UV ha l’obbiettivo di informare l’utenza che in quella fascia oraria vi è un aumento dei raggi UV ed è quindi consigliabile proteggersi con creme solari e tenere i soggetti più facili riparati.
Come è possibile individuare le fasce orarie? Grazie alle APP del METEO.
La bandiera Attenzione Meduse ha l’obbiettivo di avvertire l’utenza di una presenza massiccia di meduse in acqua.
Con il duplice obbiettivo di evitare il contatto ed il prurito/ustione che ne scaturisce e di preservare l’esistenza di questi essere marini!
Basterà issarla sul pennone per far sì che l’utenza vi chieda informazioni su come comportarsi.
I consigli base sono: nuotare con gli occhi chiusi, evitare di toccare i tentacoli … starne alla larga!
La bandiera Attenzione Area SURF è pensata per segnalare all’utenza la presenza di un’area surf o di una scuola surf.
Ideale da posizionare su due pali sulla riva.