Le bandiere di segnalazione del bagnino di salvataggio
Le bandiere di segnalazione sono a tutti gli effetti uno degli strumenti del lavoro del bagnino di salvataggio anche se spesso non vengono prese in troppa considerazione dai bagnanti.
In Italia sono due le bandiere utilizzate dai bagnini quella gialla e quella rossa (le trovi anche nel nostro shop!). Che secondo l’Ordinanza di Balneazione della Capitaneria hanno queste funzioni:
La Bandiera Gialla indica sorveglianza in forma ridotta dalle 13.30 alle 15.30 mentre la Bandiera Rossa indica mare pericoloso.
Congiuntamente bandiera gialla e rossa significano assenza di sorveglianza.
Diamo un’occhiata a come sono utilizzate negli altri paesi.
Bandiere utilizzate in Australia
Bandiera Rossa Pericolo! Divieto di entrata in acqua. Quando c’è la bandiera rossa la spiaggia viene chiusa alla balneazione.
Bandiera Gialla Potenziali condizioni pericolose.
Bandiere Giallo e Rosse Indicano la zona supervisionata dai lifeguards.
Scacchi Bianco Rossi Squalo avvistato in acqua. Emergenza! Evacuare la spiaggia!
Scacchi Bianco Neri Area dove non si può praticare il surf
Bandiere utilizzate in USA
Bandiera Rossa
Avverte delle pericolose condizioni in acqua. Con una bandiera rossa si può ancora fare il bagno ma si deve prestare cautela. Se vengono esposte due bandiere rosse significa che la spiaggia è chiusa alla balneazione perché troppo pericolosa anche per i migliori nuotatori. In alcune comunità la bandiera rossa presenta anche il disegno di un nuotatore bannato ad indicare che la balneazione è chiusa.
Bandiera Gialla
Quando le condizioni del mare sono impegnative ma non pericolose. Alcune spiagge hanno la presenza costante della bandiera gialla per la presenza di rocce.
Bandiera Verde
Indica che non ci sono pericoli e che le condizioni del mare sono ok per nuotare.
Bandiera Blu e Porpora
Indica che sono stati avvistati animali marini pericolosi come squali e meduse.
Differenze regionali
Queste bandiere principali sono utilizzate in maniera diversa a seconda della zona o della regione. Spesso per esempio è possibile incontrare una bandiera gialla con un punto nero nel centro che indica che in quell’area il surf è proibito. In ogni caso se incontrate una bandiera che non conoscete … potete sempre chiedere il significato al bagnino.
Bandiere utilizzate in Argentina
Il sistema di salvamento argentino prevede:
Bandiera Azzurra
Buone Condizioni
Bandiera Gialla bordata di nero
Mare con onde
Bandiera nera bordata di rosso
Mare pericoloso con onde forte corrente
Bandiera Rossa
Mare pericoloso e balneazione proibita
Bandiera Bianca
Bambino disperso
Bandiera Nera
Introdotta recentemente indica l’avvicinarsi di una tempesta ed il pericolo di fulmini. Si consiglia di andarsene dalla spiaggia e cercare un riparo.